La vacanza in Sicilia per le aziende – Viaggi Incentive
Viaggi ‘incentive’ in Sicilia nasce come strumento a disposizione delle aziende per motivare i collaboratori o rinsaldare il legame con i clienti. Per questa sua natura, si configura come un viaggio “speciale”.
L’incentive, dunque, si offre ai dipendenti, in una operazione di marketing interno, oppure ai clienti più importanti. E non bisogna pensare che si tratti di una prerogativa della grandi ditte, essendo invece molto flessibile e adattabile alle esigenze di tutte le aziende.
Promuovere un incentive significa trasmettere un messaggio strategico, e pertanto il suo successo è legato non solo a scelte tecniche di alto valore qualitativo, ma anche e soprattutto a fattori di tipo emozionale.
Così, anche se talvolta, nei viaggi incentive, vengono inserite brevi riunioni per presentare gli obiettivi aziendali o illustrare i risultati ottenuti.
E risulta determinante per la riuscita dell’iniziativa portare il percorso d’incentivazione fuori dalle convenzioni della comunicazione aziendale.
L’incentive, infatti, non è un dono costoso, che l’azienda regala con gratitudine.
Uno strumento estremamente efficace per comunicare e trasformare i propri clienti in partner affezionati e i propri collaboratori in membri orgogliosi del sistema-azienda.
Perché ricorrere ad un incentive e non a un premio “normale”?
Un esperienza comune, come un viaggio, influenza in modo positivo aumentando la lealtà e lo spirito di gruppo. Inoltre, un personale di vendita motivato porta, automaticamente, a una crescita di fatturato.
A tutto questo deve aggiungersi un’ ultima considerazione: non si sa mai come una persona può reagire a un omaggio materiale.
Mentre un incentive regala non soltanto un viaggio, ma anche e soprattutto emozioni, che spaziano dal relax alla visita di nuove destinazioni, al buon cibo, alla visita culturale in Sicilia.
L’incentive è un investimento aziendale di proficuo che viene sempre “ripagato”.
Proprio per il suo contenuto emozionale, un viaggio incentive va pensato e curato in ogni singolo dettaglio, affinché l’iniziativa riesca non solo sotto il profilo del “prodotto viaggio”, ma anche nei suoi intenti meno evidenti e più strategici.
Le finalità strategiche aziendali, infatti, non si raggiungono attraverso un bel viaggio, ma attraverso un’accurata pianificazione del progetto d’incentivazione.
Riassumendo, possiamo dire che un viaggio incentive è:
- un piacevole momento di evasione dal lavoro e dalla routine quotidiana;
- un importante riconoscimento per chi ha raggiunto ottimi risultati;
- un’opportunità unica per consolidare i rapporti con i colleghi e il management aziendale;
- una esperienza capace di generare nei partecipanti un forte senso di appartenenza a una organizzazione;
- un fattore di prestigio, per chi lo organizza e per chi vi partecipa, che premia gli obiettivi raggiunti e stimola i risultati futuri.
La Sicilia si presta tutto l’anno alla pianificazione ed organizzazione di viaggi Incentive